La cucina italiana

L’altra Venezia: cucina italiana in laguna

Non di soli bacari vive l’uomo, si potrebbe dire. Passateci la battuta: è vero che Venezia ha una cucina unica che risente di influenze diversissime e le cui radici affondano nella storia dell’uomo. Ma è altrettanto vero che la quantità di turisti di passaggio a Venezia è tale che molti ristoranti si sono dovuti adattare a richieste alimentari di tipo diverso. Per questo motivo passeggiando qua e là per la città ci si può imbattere in menu nei quali non ci si sarebbe aspettati di im... Scopri di più...

Le ricette venete rubate dall’Italia

Quando pensiamo alla cucina italiana, pensiamo alle contaminazioni e alle ispirazioni in arrivo da alcune zone in particolare d’Italia, dai risotti lombardi alle pastasciutte laziali. A voler ben vedere, però, ci sono una quantità di ricette della tradizione nazionale che vengono proprio dalla laguna e dai territori a essa circostanti. Nel post di oggi, vogliamo raccontare proprio questa storia, spesso piena di risvolti sorprendenti. Quando mancavano i frigoriferi Il fegato alla venezian... Scopri di più...

Come trovare un buon ristorante a Venezia

Nel mondo del gioco per soldi non si può improvvisare e fingersi esperti: per esempio, prima di buttarsi nelle scommesse sportive bisogna studiare la situazione degli atleti o delle squadre sulle quali puntare, essere informati sull’attualità, gli appuntamenti importanti, anche i mercati dei giocatori. Tutto per prendere decisioni ponderate e non farsi trascinare dall’emotività. Allo stesso modo, quando si va in vacanza non si può vivere alla giornata, decidere tutto all’ultim... Scopri di più...