Benvenuti. Il nostro sito vuole essere un punto di riferimento per tutti coloro che, in visita a Venezia, sono alla ricerca di ristoranti autentici e che non abbiano compromesso il loro menu solo per attirare clienti.
La presenza giornaliera in laguna di crocieristi e altri visitatori stranieri ci ha insegnato l’importanza di mantenere saldi i contatti con le nostre radici e di continuare a trasmettere la vera cultura veneziana: anche in cucina! Per questo un passaparola, seppure virtuale, su questi posti ci è sembrato così necessario.
Questo tipo di attitudine è sempre più frequente e per questo il nostro sito vuole diventare un hub per chi è poco interessato alle sporcature e ai remix culinari: radicali per scelta, vogliamo diffondere informazioni aggiornate su quello che si mangia a Murano, a Torcello, a Burano… Per andare a costruire un patrimonio intangibile, perché online, ma comunque prezioso.
Cosa troverete sul sito
Pensato per viaggiatori italiani che non si accontentano del locale turistico, ma anche per veneti orgogliosi delle proprie radici, sul nostro portale troverete recensioni e segnalazioni di locali che lavorano nel segno della tradizione, insieme a informazioni su come cucinare piatti antichi e come procurarsene gli ingredienti.
Parleremo del vino del nostro territorio, degli eventi legati al buon cibo, dai mercati rionali alle fiere del territorio come Vinitaly, e anche – cosa non meno importante – di come prenotare nei ristoranti da noi indicati in queste pagine: ci sarà bisogno di istruzioni, perché non tutti sanno muoversi per farlo online (ormai l’ultima tendenza del settore).
Non da ultimo, parleremo anche delle ricette per portare in laguna un turismo più rispettoso delle persone del luogo ma anche del delicato ecosistema veneziano. E per chi vuole dire la sua, vi invitiamo a contattarci dalla pagina apposita, perché siamo aperti a collaborazioni e contributi!